
Cercare la felicità può essere un obiettivo educativo?
L'importanza del clima e del gioco per sorridere in famiglia e favorire l'armonia.
La riflessione prende avvio dal significato del volere bene ai figli (desiderare per loro la felicità.
A cosa si pensa quando si dice "Voglio che tu sia felice?" In che misura è possibile la felicità nella realtà umana? Su quali aree di intervento è opportuno porre l'attenzione come genitori-educatori, in questo momento storico culturale?
Una delle idee di fondo è quella per cui non si può trasmettere se non ciò in cui i genitori stessi credono e su cui sono impegnati a lavorare. Ad es. psicologicamente sano ed eticamente opportuno che i genitori curino la loro serenità non solo in quanto risulta strettamente legata a quella dei figli, ma anche perchè ciò che più conta è il modello di comportamento.
Desiderare e coltivare un clima sereno dentro di sè, nella coppia e in famiglia è dunque la condizione auspicabile perchè i figli crescano felici, per quanto realisticamente possibile.
Nessun commento:
Posta un commento