
Autostima e sicurezza interiore come antidoto alla violenza.
Una buona e realistica autostima, un buon rapporto con se stessi è condizione per un buon rapporto con gli altri.
La sicurezza interiore che si accompagna ad una buona autostima è la migliore prevenzione alla tendenza ad assumere atteggiamenti prevaricatori, da bulli, o al contrario da vittime.
Sono la scarsa considerazione di se stessi ovvero la sopravvalutazione di sè, indici entrambi di un'inadeguata conoscenza delle proprie potenzialità e dei propri limiti e di una non ancora avvenuta accettazione ed integrazione di tutti gli aspetti di sè a creare quell'insicurezza di fondo che può dare esiti opposti e speculari, può sfociare in comportamenti aggressivi o passivi.